I Manuali del Cielo – Piccoli Mondi Antichi

0.00 17.00 

Storie e osservazioni di occultazioni asteroidali

Category:

Descrizione

Gli astrofili, gli appassionati di astronomia che includono coloro che da anni hanno raggiunto il know-how e una strumentazione che consente loro di raggiungere livelli semi-professionali, quando non professionali tout court, andando a costituire un anello fondamentale della “catena della ricerca”. Solo il contributo degli astrofili consente la raccolta di dati su ampia scala indispensabile agli astronomi di professione per la Ricerca in molti campi dell’astronomia, raccolta non perseguibile con i soli telescopi professionali. Un esempio tra i tanti: le misure sui corpi minori del Sistema Solare, ormai appannaggio principale dell’attività degli astrofili, i cui dati vengono raccolti e messi a disposizione in maniera strutturata dal Minor Planet Center.

Questo primo volume dei Manuali del Cielo è dedicato ai corpi minori del Sistema Solare, visti in una ottica del tutto particolare. L’occultazione da parte di questi di stelle lontane: studio che permette conoscenze di altissimo livello, quale la forma e dimensione dell’asteroide, o la presenza di compagni orbitali. Osservazioni che, come leggerete, sono appannaggio degli astrofili, e  spesso conclusi con pubblicazioni scientifiche su riviste di alto livello insieme a astronomi professionisti. Una pubblicazione che raccoglie gli articoli apparsi sulla rivista della UAI, “Astronomia”, dal 2014 al 2020, ma qui ampliati, corretti e con aggiunta di capitoli inediti, svolti dal coordinatore di questo tipo di osservazioni, Pietro Baruffetti, con la collaborazione del Gruppo Astrofili Massesi

ATTENZIONE: i non soci che volessero acquistare la versione cartacea possono procedere all’acquisto direttamente sulla pagina Amazon a questo link.

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Digitale – Prezzo non soci, Cartacea – Prezzo soci, Cartacea per non soci